A Casa di Amici - Puntata di Lunedì 12 Febbraio 2024

3 months ago
57

Primo appuntamento della settimana con “A Casa di Amici”, il salotto di Radio Roma, in onda sul canale 14 del digitale terrestre e condotto da Giulia Capobianco. Oggi, in studio, la Dott.ssa Stefania Giambartolomei, Medico Nutrizionista.

Notizie d’apertura

In collegamento, la giornalista Elisa Mariani con le news di apertura:

Usa, donna entra in chiesa e spara. In impermeabile e insieme ad un bambino, la donna si è addentrata, attorno alle 14, in una chiesa di Houston in Texas, la Lakewood Church ed improvvisamente inizia a sparare. Uccisa da due agenti;

Donald Trump punta il dito contro i paesi dell’Unione Europea “gli usa non difende da Putin chi non paga” - Stoltenberg: “l’alleanza difenderà tutti suoi membri”;

Guerra in Medioriente – gli USA ed Egitto al lavoro per una proposta di tregua: Biden critica ancora Netanyau via ai Raid israeliani su Rafah;

Ghali chiede pace e “stop al genocidio” sul palco dell’Ariston, le proteste della comunità ebraica - l’ambasciatore israeliano Alon Bar: “provocazione all’odio”;

Strage di Altavilla Milicia: dietro il massacro, fanatismo religioso dell’uomo e della coppia accusati di omicidio volontario aggravato. Sia Giovanni Barreca, il muratore che ha ucciso la moglie e due figli di 16 e 5 anni, che i due coniugi amici di famiglia sono stati trasferiti al Pagliarelli.

“C’era una volta…” – I fatti più importanti accaduti oggi, nella storia

Il 12 febbraio 1924, uscì il primo numero del “L’Unità” fondato da Antonio Gramsci, Storico quotidiano comunista italiano e giornale del PCI (Partito Comunista Italiano), ha abbracciato gradualmente posizioni più moderate e riformiste in seguito alle evoluzioni del partito di riferimento, spostandosi progressivamente su posizioni socialiste, democratiche e socialdemocratiche;

Nel 1809, nasce Charles Darwin, biologo, naturalista e illustratore britannico, noto per aver formulato la teoria dell’evoluzione delle specie vegetali e animali, per la selezione naturale agente sulla variabilità dei caratteri ereditari, e della loro diversificazione e moltiplicazione per discendenza da un antenato comune.

I Video virali dal web

Tra i video più cliccati delle ultime ore, una serie di immagini che ritraggono una ruspa che, muovendosi all’indietro, solleva e rovescia un’automobile davanti ad alcuni spettatori sbalorditi. E’ successo a Fermo, nelle Marche; a primo impatto si pensava che fosse un gesto riconducibile alle proteste degli agricoltori…ma non è stato proprio così, infatti le dispute sembrerebbero essere il risultato di una controversia di tipo economico tra il proprietario del terreno e un suo ex collaboratore. Stando a a quanto emerso, l’uomo al volante del trattore avesse un credito dal valore non indifferente nei confronti del proprietario dell’auto. I carabinieri sono intervenuti sul posto per placare gli animi.

“Culturalmente” – libri!
Il 5 marzo 2024, scritto con Marco Franzoso, per Rizzoli, esce “Cara Giulia” di Gino Cecchettin. Il libro è parte di un progetto molto ampio dedicato - e a sostegno - delle vittime di violenza di genere; è una lunga lettera, dalla narrazione forte, un appello alle famiglie, alle istituzioni e alle scuole…il padre di Giulia si interroga così sugli errori e sulle radici profonde della cultura patriarcale della società attuale;

Dal 6 febbraio, nelle librerie ha debuttato “Il canto del mare” di Maurizio De Giovanni, con una reinterpretazione di una delle storie più “fiabesche” di Andrea Camilleri, “Maruzza Musumeci”. Il critico letterario Salvatore Silvano Nigro, lo ha definito “il più poetico romanzo di Camilleri”, dedicato a tutti i giovani, a partire dagli 11 anni per un viaggio alla volta della storia di donne straordinarie tra mito, storia, cultura, astrologia e architettura;

A Venezia, il via della fiera “Più Libri Più Liberi” con Zerocalcare: “Più Libri Più Laguna” - il fumettista italiano con la scrittrice Chiara Valerio, responsabile del programma della fiera e anche curatrice, saranno al Teatrino di Palazzo Grassi il 16 febbraio dalle 18:00.

Dieta e Menopausa - l’approfondimento della Dott.ssa Stefania Giambartolomei

In studio, la Dott.ssa Stefania Giambartolomei, medico nutrizionista, per approfondire e sfatare dei miti in merito all’alimentazione e alla dieta durante il periodo di menopausa della donna.

La Dott.ssa Giambartolomei, tiene subito a chiarire che la menopausa non è in alcun modo una malattia; si definisce come un momento del tutto fisiologico nella vita della donna che va a coincidere con la fine della sua fertilità. In modo specifico si verifica con la presenza di amenorrea (assenza del ciclo mestruale), per almeno 12 mesi consecutivi e di solito avviene tra i 45 ed i 55 anni di età. Non bisogna escludere, altresì, casi di menopausa tardiva o precoce.

Cosa accade, quindi, in questo periodo, al corpo della donna? In sostanza le ovaie cessano definitivamente la loro attività e di conseguenza diminuisce nel sangue la quantità di estrogeni, gli ormoni femminili prodotti fino a quel momento…in questo modo, la donna è più esposta al rischio di malattie serie. E’ fondamentale curare anche l’alimentazione per far si che questi non accada.

Una dieta, o meglio, uno stile di vita, va scelto in maniera accurata da un professionista, il quale va a bilanciarla in base a diversi specifici fattori e caratteristiche del corpo della donna che variano da persona a persona e che non sono affatto uguali per tutti. Frutta, verdura fresca, proteine poco caloriche sono super consigliati in questo periodo….assieme all’immancabile attività sportiva!

“Successe in musica…”
2011 – I Modà ed Emma sono nella top10 di EarOne con “Arriverà”.

L’aforisma

“Forse non è a scuola che impariamo per la vita, ma lungo la strada di scuola”

- Heinrich Böll, scrittore tedesco

Loading comments...